PAROLE DIMENTICATE DI GIOVANNI PAOLO II.
Islam e migranti “Ecclesia in Europa”, testo profetico di Karol Wojtyla.
Consultate, riflettete e importante esprimetevi (clicca):
Lo stato laico deve affrontare problemi di interesse generale, analizzare il presente e le sue proiezioni sul futuro, uno di questi:
“ MIGRAZIONE.”
Integrazione: Accettarsi se, vogliano essere integrati, se accettano, devono adattarsi. Al migrante si insegna la lingua Italiana, per “conoscere” ed esprimersi, a rispettare le leggi vigenti, essere edotto dei suoi doveri e diritti.
Da tempo l’Italia è in recessione, il debito pubblico sale, disoccupazione alta (in particolare giovani), In Italia 7,2 milioni di poveri. Secondo l’Istat l’11,9 per cento della popolazione è in gravi difficoltà economiche. Nel 2016 in sofferenza l’11,1% degli over-65 e 1 milione e 250 mila minorenni.
La crisi morde, anche ad Agliana e Quarrata; in tre mesi sono stati 42 i tavoli di crisi aperti dalla Regione Toscana per un totale di 10 mila lavoratori coinvolti. La più colpita è l’industria.
Le tabelle della povertà (fonte ISTAT), coinvolgono oltre 7 milioni di esseri umani:
INDICATORI DI POVERTA’:
“Un pensionato” al minimo (sono milioni) oltre i 65 anni, dispone: Meno di 15 € al giorno.
“ MIGRANTE”, Pronto per il lancio(nella società)! Dispone: di 35 € al giorno, il commento di Massimo Biancalani 1 agosto alle ore 20:34 · prete nella chiesa di Vicofaro, Pistoia
La redazione del giornale I FOGLI
©opyright
Video e foto e materiali di questo giornale possono essere liberamente utilizzati a condizione che se ne citi l’origine con la seguente formula: “ Dal giornale: I FOGLI.