Foto del materiale prelevato: il 31/08/2017, accettato: il 04/09/2017  ECOL STUDIO  S.p.A, pag. 3

APPARECCHIATURE DI CONTROLLO “UPS” DELICATE, CHE ASPIRANO ARIA DAL LOCALE SALA QUADRI. 

Blocco del 20 agosto 2017 dell’inceneritore: infiltrazioni non dovute in un locale condizionato.

Il 20 agosto 2017, si incendiano delle canne dell’argine del torrente Agna, si formano fumi densi di polveri (anche di oltre 5 cm.) da combustione. Dalla relazione della Desmos pagina 3: ”il personale entrato nel locale Quadri, a seguito dell’interruzione dell’energia elettrica(ore 16.15 circa), aveva constatato una rilevante presenza di fumo e fuliggine nell’ambiente.”

L’ampio locale della sala Quadri(relazione) è “dotato di un efficiente sistema di condizionamento”. Come e da dove è entrato fumo, polvere e fuliggine.

Dalla foto dell’allegato 4 pag. 2/3, materiale di origine vegetale non combusto dell’incendio delle canne del 20, prelevato il 31 agosto 2017 e consegnato il 4 settembre 2017 alla Ecol Studio di Lucca. Materiale del tutto simile caduto domenica 27 agosto 2017 in via Monte Sabotino ad Agliana dall’incendio di San Baronto, Case al Vento di origine vegetale di bosco.

Presentazione commissione(video 6’ minuti): Presenta il presidente della commissione congiunta Montale- Agliana: Andrea Acciai consigliere comunale in Agliana.

La consigliera Silvia Pieri di Agliana in Comune chiede d’intervenire … 

Aspettiamo le vostre critiche sempre ben accette, esprimete le vostre opinioni, utili ai cittadini per conoscere da fuori ma, dentro al palazzo …

La redazione del giornale I FOGLI

©opyright

Video e foto e materiali di questo giornale possono essere liberamente utilizzati a condizione che se ne citi l’origine con la seguente formula: “ Dal giornale: I FOGLI

 

Di Piervittorio Porciatti

Dal 1998 sono in rete con notizie e foto con il giornale (ora lo chiamano blog) gli fu dato il nome: "AquaM" una parola latina il cui significato era "acqua", MA per noi voleva comunicare le notizie dei paesi di Agliana, Quarrata e Montale. Con un gruppo di giovani divenne rivista, 24 pagine a colori dal nome: "I FOGLI DI IOD, Ieri, Oggi & Domani" in migliaia di copie, conesgnate per posta ad ogni famiglia Aglianese. Da rivista divenne giornale, dal nome: "I FOGLI". Gravi malattie mi costrinsero ad abbandonare, chi mi sostitui cessò dopo poco più di un anno.