INCENDIO CANNETO ARGINE AGNA, CAUSA IL BLOCCO DEL GRUPPO DI CONTINUITA “UPS” DI CONTROLLO DELL’IMPIANTO.
Fumo e fuliggine sono entrati nella sala quadri, causando un corto circuito all’interno di un armadio protetto, posto nella sala.
La relazione delI’ingegnere Manlio Pacitti della società Desmos di Milano per conto della società Ladurner Spa. che gestisce l’impianto afferma:
“ … Il gruppo di continuità UPS si trova all’interno della Sala Quadri, un ampio locale dotato di un efficiente sistema di condizionamento, a garanzia del mantenimento delle temperature ottimali per il funzionamento degli apparati elettrici, richieste dalle specifiche di funzionamento dei Costruttori. Il gruppo UPS è contenuto all’interno di un armadio di protezione, dotato di ventole di areazione che aspirano l’aria dall’interno dell’armadio, favorendone il ricambio con l’aria refrigerata della Sala Quadri. Il fumo e la fuliggine, causati dall’incendio esterno all’impianto, penetrati nella Sali Quadri, sono stati aspirati all’interno dell’armadio di protezione del gruppo UPS.
Si ritiene dunque che si sia creato un ponte conduttore dovuto alla presenza di un’atmosfera fortemente ionizzata che ha portato ad un cortocircuito tra due terminali dei cavi interni all’UPS …”
Conclude:
“ … Si è quindi accertata la correlazione causa – effetto con l’incendio esterno sopra descritto, poiché nel Rapporto di Intervento Tecnico (All. 3) …”
(vedi foto e relazione) clicca:
Leggendo la relazione ci si chiede, come è stato possibile che nella sala quadri, locale “dotato di un efficiente sistema di condizionamento, possa essere entrato oggetti di una certa dimensione, fumo e fuliggine …
Aspettiamo le vostre critiche sempre ben accette, esprimete le vostre opinioni, utili ai cittadini per conoscere da fuori ma, dentro al palazzo …
La redazione del giornale I FOGLI
©opyright
Video e foto e materiali di questo giornale possono essere liberamente utilizzati a condizione che se ne citi l’origine con la seguente formula: “ Dal giornale: I FOGLI