INSIEME PER IL TEATRO: ASSOCIAZIONE “IL MODERNO”, FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO onlus e il comune di AGLIANA.
Teatro Moderno nel segno della Toscanità, sei grandi spettacoli ad un piccolo costo.
Associazione “ Il Moderno” con la direzione artistica del Dottor Carlo Coda insieme all’amministrazione comunale di Agliana e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus hanno lavorato a un progetto di stagione articolato, in linea con la vocazione multidisciplinare del circuito, e che risponde alle esigenze del territorio sempre attento alle novità e pronto alle sollecitazioni culturali.
La stagione 2018 del Teatro Moderno è nel segno della toscanità: artisti, fra cui, Alessandro Benvenuti, Maria Cassi, Andrea Kaemmerle e compagini, fra le altre, Arca Azzurra Teatro, Teatro delle Donne, Orchestra Multietnica di Arezzo, Guascone Teatro, oltre a un illustre ospite, Alessandro Bergonzoni con la nuovissima produzione, compongono il cartellone che debutta a gennaio 2018.
Una proposta artistica di alto livello per tutte le tasche: abbonamento a 6 spettacoli a partire da 48 euro (addirittura 8 euro a spettacolo!), biglietti da 11 euro.
Campagna abbonamenti: rinnovi fino all’11 dicembre; nuovi abbonamenti: da martedì 12.
Un’occasione per regalare a Natale del buon divertimento culturale!
Al Teatro Moderno di Agliana la stagione si apre mercoledì 3 gennaio con L’AVARO di Molière,
adattato e diretto da Ugo Chiti. Alessandro Benvenuti è protagonista di una commedia amara e irresistibilmente comica, un’opera di bruciante modernità che riesce ad essere un classico immortale e nello stesso tempo a raccontarci il presente senza trasposizioni o forzate interpretazioni.
Sabato 13 gennaio va in scena VIVO IN UNA GIUNGLA, DORMO SULLE SPINE
con Amanda Sandrelli. Il racconto dell’incontro tra una donna adulta, colta, emancipata e un ragazzo difficile che ha visto troppe cose nella vita, un confronto fra due diverse personalità che fa emergere ipocrisie fino al momento sconosciute.
Lo spettacolo WIEGENLIED ninnananna per l’ultima notte a Terezín,
viene proposto dall’ Orchestra Multietnica di Arezzo giovedì 8 febbraio. Incentrata sulle musiche compote negli anni del ghetto, in particolare da Ilse Weber, l’esibizione alterna letture e musica creando un dialogo in crescendo, tra commozione e sorrisi. Anche in matinée per le scuole (ore 10.30).
Maria Cassi, beniamina del pubblico aglianese, è protagonista di SCHEGGE,
venerdì 23 febbraio. Un lavoro che porta gli spettatori dentro un piccolo mondo fatto di personaggi e storie circoscritte e universali allo stesso tempo, una prova d’artista di rara e potente energia che sprizza joie de vivre da ogni gesto e frase.
Sempre le parole e i doppi sensi (in questo caso anche tripli e quadrupli) sono protagonisti al
Moderno domenica 18 marzo con SÌÌ!!! di Alessandro Bergonzoni, il suo nuovo spettacolo. Uno sguardo visionario che va oltre i confini noti, una comicità non scontata che sorprende, incanta e diverte lo spettatore, ponendolo spesso di fronte ad incalzanti dubbi esistenziali.
A chiudere la stagione, sabato 7 aprile, ci pensano Andrea Kaemmerle, Anna Di Maggio e Silvia Rubes con ROMEO E GIULIETTA STANNO BENE! Amore contro tempo.
Un omaggio dolcissimo all’amore lento, quello che dura oltre le incomprensioni, quello che sa trasformarsi da passione in esperienza; l’amore dei nostri nonni, l’amore dei resistenti.
Il video della presentazione:
Aspettiamo le vostre le vostre opinioni, sempre ben accolte, utili ai cittadini per conoscere da fuori ma, dentro al palazzo …
La redazione del giornale I FOGLI
©opyright
Video e foto e materiali di questo giornale possono essere liberamente utilizzati a condizione che se ne citi l’origine con la seguente formula: “ Dal giornale: I FOGLI.