… IL POTERE IN ITALIA E’ IN MANO ALLA BUROCRAZIA … 

Acclarato che lo statuto è stato violato in questa legislatura ma anche in quelle precedenti

Il consigliere Fabrizio Baroncelli, di (AN- F.lli d’Italia) illustra la mozione:

PROPOSTA N. 6-.   Mozione presentata dai Gruppi consiliari “Obiettivo Agliana” e “FDI-AN” su inottemperanza procedure previste dallo Statuto comunale.

Le giustificazioni di Giacomo Mangoni sindaco. “Questo articolo non è mai stato applicato”, Nessuno ne avrebbe fatto ricorso per 28 anni, né dalle forze di maggioranza che di opposizione da quando è stato approvato lo statuto comunale, in virtù della prassi, si può considerare un articolo desueto e non rispondente alle reali necessità dell’ente, si è deciso con un tacito accordo di non usare detto articolo. Negli anni carenze di personale rendono difficile osservarli, già abbiamo il DUP, anche se una volta l’anno anziché 4 mesi.

Il consigliere Luca Benesperi di “ obiettivo Agliana “ contro deduce:

“Il fatto che non sia mai stato chiesto …”, la prassi usata, non rende lecito il comportamento utilizzato, leggi e regolamenti se, non abrogati vanno rispettati da tutti. Sono d’accordo che ci vuole un consiglio comunale ad och, si facciano. E’ compito dei dirigenti ed i funzionari delle varie UOC   redigano e trasmettano al Consiglio comunale tramite la Giunta, ogni quadrimestre, una relazione sul loro operato, sull’attività e sugli obiettivi di programma svolti dagli uffici cui sono preposti. I politici devono controllare, perché se un dirigente non firma l’atto …  “… Il potere in Italia è in mano alla BUROCRAZIA …” … fare una relazione ogni quattro mesi non è poi … conciliare la trasparenza e il controllo … non sono tanto solerti a rispondere … non sono tanto contenti che si faccia tante domande…” Se verranno cassati gli articolo 92 e 113, nella revisione dello statuto, noi ci batteremo.

Dichiarazioni di voto

Consigliere Masimo Bartoli: “… Per l’ennesima volta stiamo parlando di regolamenti non applicati …” In questo caso lo statuto, possiamo capire le difficolta per carenze di personale ma occorre verificare se è solo questo, chiedo che venga applicato il regolamento, ancora in vigore.

Il consigliere Alberto Guercini: “… Il nostro voto è favorevole … Lo Statuto avrebbe bisogno di una rinfrescata ma, di non essere completamente cassati. Abbiamo grosse difficolta a capire come si muove la macchina comunale. Sarebbe utile avere un report, almeno ogni 6 mesi da dirigenti o funzionari.

Il consigliere Matteo Manetti: “… Il voto della maggioranza è contrario perché … facendo una riflessione politica ci accodiamo quanto detto dal sindaco …” Abbiamo dato sempre risposte quando richieste, anche se non abbiamo applicato lo statuto, 92 -113. Nella revisione dello statuto discuteremo per cassare i due articoli in discussione.

Luca Benesperi: Grazie presidente, il mio voto è favorevole con l’auspicio che questi articoli non vengano cassati e mi rivolgo in particolare alla segretaria comunale per il rispetto della democrazia.

Consigliere Fabrizio Baroncelli: Acclarato che lo statuto è stato violato in questa legislatura ma anche in quelle precedenti, non è stato mai parlato delle difficoltà di applicazione di queste regole.  “… si continua a passare l’idea che, io sono io e voi non siete nessuno …”

La mozione viene respinta: Favorevoli 6 contrari 9.

La redazione

Aspettiamo le vostre  le vostre opinioni, sempre ben accolte, utili ai cittadini per conoscere da fuori ma, dentro al palazzo …

La redazione del giornale I FOGLI

©opyright

Video e foto e materiali di questo giornale possono essere liberamente utilizzati a condizione che se ne citi l’origine con la seguente formula: “ Dal giornale: I FOGLI.

Di Piervittorio Porciatti

Dal 1998 sono in rete con notizie e foto con il giornale (ora lo chiamano blog) gli fu dato il nome: "AquaM" una parola latina il cui significato era "acqua", MA per noi voleva comunicare le notizie dei paesi di Agliana, Quarrata e Montale. Con un gruppo di giovani divenne rivista, 24 pagine a colori dal nome: "I FOGLI DI IOD, Ieri, Oggi & Domani" in migliaia di copie, conesgnate per posta ad ogni famiglia Aglianese. Da rivista divenne giornale, dal nome: "I FOGLI". Gravi malattie mi costrinsero ad abbandonare, chi mi sostitui cessò dopo poco più di un anno.