Spirit’s Story, “la polizia municipale associata, Montale-Agliana” di un giornalista aglianese a puntate, mescolando, poche realtà a molte fantasie.

La politica fa leggi e regolamenti, la burocrazia né esegue le linee, la magistratura amministrativa controlla. Il sindacato assiste la burocrazia nel rispetto dei contratti di lavoro e della Costituzione.

L’opposizione, avendo visto nel nuovo regolamento della polizia municipale, ancora da approvare, difetti vari, con articoli che, non rispettano i contratti vigenti e la Costituzione e avendo, si presume letto, pochi articoli di cronaca, di giornali locali ma, si presume sempre, aver letto anche la spirit’s Story sul regolamento, del nostro giornalista Aglianese, del giornale online “Linea Libera”, ben oltre 30 articoli dall’8 ottobre 2018, corredato da fotocopie di documenti e foto di dipendenti.

Dipendenti del servizio associato della polizia municipale di Agliana, 10 e Montale, 8, in totale 18.

Poi ci sono i giornalisti, nel mirino di tutti alcuni, fanno la cronaca dei fatti, altri esprimono opinioni. Il nostro giornale accompagna quasi sempre la cronaca(scarna), però con audiovideo completi.

La commissione d’inchiesta, richiesta da: “FRATELLI D’ITALIA-AN” E “OBIETTIVO AGLIANA”, presentata, dal consigliere, Avv.to Luca Benesperi, del movimento “OBIETTIVO AGLIANA”, Inizia con un lungo elenco di osservazioni, citando una serie di documenti, dopo 8 minuti, viene interrotto dalla presidente Galardini (buon debutto) per sforamento del tempo dovuto, continua per poco più di un minuto.

L’Assessore, Rino Fragai risponde con tono deciso, netto, che non lascia spazio:

“… che ciò che, ho affermato a voce e per iscritto lo confermo … Lei porti tutta la documentazione che ha, se ci sono dei profili di mancato rispetto delle procedure amministrative o se ci fossero anche dei profili di reato, io a commissioni che sono un pochino più efficaci delle sue, che queste cose le sanno fare e anche meglio di Lei, d’accordo …”   

Ecco il video, venti minuti, fra Benesperi e Fragai.

Presenti 14 consiglieri, 2 assenti giustificati, richiesta commissione d’inchiesta: due favorevoli; 4 astenuti, tutti d’opposizione; 8 contrari tutti della maggioranza.

COMMISSIONE DI INDAGINE – IN MERITO AL REGOLAMENTO S.A. DI POLIZIA MUNICIPALE FRA I COMUNI DI AGLIANA E MONTALE.

  1. Fabrizio Baroncelli, ci sono delle tensioni che non abbiamo creato noi all’interno degli uffici, in particolare della PM. L’assessore al personale usa metodi forse errati. Tutto questo agitarsi è riportato dalla stampa sia cartacea che online, il mio voto è favorevole.
  2. Massimo Bartoli, degli eventi avvenuti in una commissione dove, non esistono documenti certi, il movimento 5 stelle si rispecchia, solo nelle normative. Non siamo né di destra né di sinistra, “ci asteniamo perché ci sembra una commissione superflua “, quindi ci asteniamo.
  3. Alberto Guercini, non è stata gestita bene “questa sera non intendo assolutamente di approvarla, per questo ci asteniamo perché ci interessa sapere cosa è successo non mi interessa andare nelle relazioni sindacali”
  4. Matteo Manetti, “ribadisco i regolamenti del consiglio comunale li fa la politica”  voto contrario.
  5. Luca Benesperi, voto favorevole.

Aspettiamo le vostre  le vostre opinioni, utili ai cittadini per conoscere da fuori ma, dentro al palazzo …

Direttore responsabile, Pier Vittorio Porciatti

La redazione del giornale I FOGLI

©opyright

Video e foto e materiali di questo giornale possono essere liberamente utilizzati a condizione che se ne citi l’origine con la seguente formula: “ Dal giornale: I FOGLI.

 

Di Piervittorio Porciatti

Dal 1998 sono in rete con notizie e foto con il giornale (ora lo chiamano blog) gli fu dato il nome: "AquaM" una parola latina il cui significato era "acqua", MA per noi voleva comunicare le notizie dei paesi di Agliana, Quarrata e Montale. Con un gruppo di giovani divenne rivista, 24 pagine a colori dal nome: "I FOGLI DI IOD, Ieri, Oggi & Domani" in migliaia di copie, conesgnate per posta ad ogni famiglia Aglianese. Da rivista divenne giornale, dal nome: "I FOGLI". Gravi malattie mi costrinsero ad abbandonare, chi mi sostitui cessò dopo poco più di un anno.