giovedì 11 giugno 2015 alle ore 17,
alla villa Smilea di Montale.
Le tasse comunali … il gioco delle tre carte …
Anno nuovo, tasse nuove … TARI … Gestore unico, Cittadino e attività eguale, tasse diverse, acconti eguali al 2014, due rate la terza a saldo stangata?
AQuaM, 08 giugno 2015
Le associazioni artigiane della CNA invitano alla discussione della tariffa, per giovedì 11 giugno 2015 alle ore 17, alla villa Smilea di Montale.
Invitati:
Ferdinando Betti, sindaco di Montale, Stefano Vivai, direttore della Csa, Alessia Bettini, presidente Ato Rifiuti Toscana, Monia Faltoni, assessore di Prato, Lorenzo Perra, assessore di Firenze, Daniela Belliti, assessore di Pistoia, Elena Calabria, presidente della Cna di Pistoia. A moderare l’iniziativa, il giornalista de Il Sole24 Ore Gianni Trovati.
Mancano i sindaci di Agliana e Quarrata, i presenti possono parlare a futura memoria, in quanto la convenzione con l’ATO CENTRO TOSCANO, per il periodo elettorale è stata sospesa, oggi non ci sono in vista elezioni, S.&.O.
Ora parliamo del contendere, Rifiuti, TARIFFA … puntuale, TASSA?
Tari, un servizio o una tassa ? … Stesso servizio, importi diversi, in barba alla Costituzione.
Tariffa rifiuti, un servizio prestato da un unico gestore, per raccogliere e smaltire i rifiuti, essendo identico il costo è eguale per tutti.
Invitiamo i cittadini a sensibilizzare i propri delegati in comune, le proprie associazioni ambientaliste, abbiamo diversi servizi in comune, perché dobbiamo pagare tasse diverse.
Ogni servizio, prestato il comune, applica un costo a cui è dovuta l’IVA e un costo, che per equità (pare) non è altro che una tassa occulta, per questo non è dovuta l’IVA, sentenze della Corte Costituzionale.
I tre comuni, devono fare un solo regolamento, fare una “ tariffa” non tassa, per un eguale servizio prestato.
Attualmente non è così, non c’è pace senza giustizia.
Ci sono attività che pagano due volte per lo stesso servizio, pagano i “i rifiuti speciali” e i rifiuti urbani nella stessa superfice.