AL REFERENDUM COSTITUZIONALE, ALCUNI DEL PARTITO VOTANO “NO” INSIEME A TUTTA L’OPPOSIZIONE COMPATTA. DA SOLI E DIVISI i “SI” PRENDONO IL 40%, NON E’ UNA SCONFITTA, E’ UNA VITTORIA! .
Il Partito decide!!! Dopo la candidatura di Mangoni, SE ci saranno candidature si faranno “LE PRIMARIE”.
Le “PRIMARIE”, farle è un atto di grande Democrazia, se regolamentate e si rispettano i risultati, nel passato (anche senza) erano fonte di divisioni,
Agliana, un Sindaco preparato culturalmente, ma molto giovane politicamente. Che con coraggio aveva, in Giunta introdotto giovani, alcuni, non della sua area politica, solo due potevano vantare esperienze precedenti, Fontana sempre puntuale a dare spiegazioni inerenti alle sue “deleghe”, l’altro è Fragai, sindacalista di lungo corso, con deleghe importanti per la macchina comunale.
Il perno in cui ruota una amministrazione comunale è, il Sindaco e la Giunta, espressione del potere esecutivo, realizza i programmi elettorali del Sindaco.
Pochi mesi fa aveva detto che, il tempo da dedicare alla politica si era ristretto, causa impegni di lavoro. Con discrezione, il Sindaco Giacomo Mangoni, gli revoca le deleghe, allo Sport e Cultura.
I nodi vengono sempre al pettine, dopo che Giacomo Mangoni si propone per un secondo mandato,
Massimo Vannuccini, fa sapere che, sarebbe disponibile a candidarsi a Sindaco. Non solo, ma fa sapere, ora al popolo Aglianese, che durante il suo mandato, erano nate diversità programmatiche, amministrative e il modo di fare il sindaco.
Aspettiamo le vostre le vostre opinioni, utili ai cittadini per conoscere da fuori ma, dentro al palazzo …
Direttore responsabile, Pier Vittorio Porciatti
La redazione del giornale I FOGLI
©opyright
Video e foto e materiali di questo giornale possono essere liberamente utilizzati a condizione che se ne citi l’origine con la seguente formula: “ Dal giornale: I FOGLI.