A breve dovremmo avere: quattro liste civiche; una coalizione; due partiti.

Non è dato di saperlo ufficialmente, ma, dal social per eccellenza, Facebook del 16 gennaio, viene postato: “in dirittura d’arrivo la candidatura di Alessandro Romiti con il centrodestra. A breve la presentazione.” Il commento di Michela Lo Cicero, persona seria e attendibile: Lo sapevo ti faccio le mie congratulazioni finalmente una persona vera.”. E’ dovere, aggiungere ai candidati, il nome dell’attuale consigliere, Dottor Luca Benesperi, di “OBIETTIVO AGLIANA”, lo davano in coalizione con il centrodestra.  

Di ufficiale, solo la candidatura dell’ex assessore, Massimo Vannuccini per il partito DEMOCRATICO, dopo le dimissioni di Giacomo Mangoni.

Questa candidatura nasce non chiara, sul suo account di facebook del 19 settembre 2018 scrivi: “…  Ho iniziato a lavorare circa 1 anno fa, dopo più o meno 3 anni e mezzo di mandato in cui ho ricoperto l’incarico di assessore pressoché sempre a tempo pieno. La scelta di iniziare a lavorare l’ho condivisa con il Sindaco e la Giunta, concordando modi e tempi del mio impegno. Ancora:”… anche quando ho iniziato a lavorare – lavoro per pagarmi l’affitto, per stare con la persona che amo, per costruirmi un futuro normale …”.

Da quanto esposto, Massimo Vannuccini il 19 settembre 2018 voleva lasciare la politica a tempo pieno, per “costruirmi un futuro normale”. Come è possibile che il 15 dicembre 2018 si candidi a sindaco, cosa è successo dopo il suo pensiero del 19 settembre 2018 per dire: “…meriti di più da chi lo amministra, perché non si diventa amministratori soltanto per governare il quotidiano, ma che si debba immaginare e proporre di più per il nostro territorio. Più presenza e attenzione per le piccole e grandi difficoltà dei suoi cittadini,”. Ancora, nel finale: E questo tempo è ora: mi candido per come sono, con la voglia di fare; chiedo agli elettori del centrosinistra l’occasione di poterli guidare come candidato Sindaco alle elezioni amministrative del prossimo maggio 2019, chiedo a tutti i miei concittadini la fiducia per avere la straordinaria opportunità di guidare la nostra città. Vi racconterò l’Agliana che immagino per il futuro, ce la metterò tutta.”.

Dopo le dimissioni dal partito Democratico del sindaco Giacomo Mangoni la situazione politica si è alquanto complicata. Abbiamo dovuto interrompere i nostro (particolare) sondaggio iniziato a dicembre del 2018. Altre novità si sono aggiunte, forse cambiando il quadro generale, le novità continuano, siamo nell’era del cambiamento, nulla è certo.

A breve dovremmo avere: quattro liste civiche; una coalizione; due partiti.

Aspettiamo le vostre  le vostre opinioni, utili ai cittadini per conoscere da fuori ma, dentro al palazzo …

Direttore responsabile, Pier Vittorio Porciatti

La redazione del giornale I FOGLI

©opyright

Video e foto e materiali di questo giornale possono essere liberamente utilizzati a condizione che se ne citi l’origine con la seguente formula: “ Dal giornale: I FOGLI.

 

Di Piervittorio Porciatti

Dal 1998 sono in rete con notizie e foto con il giornale (ora lo chiamano blog) gli fu dato il nome: "AquaM" una parola latina il cui significato era "acqua", MA per noi voleva comunicare le notizie dei paesi di Agliana, Quarrata e Montale. Con un gruppo di giovani divenne rivista, 24 pagine a colori dal nome: "I FOGLI DI IOD, Ieri, Oggi & Domani" in migliaia di copie, conesgnate per posta ad ogni famiglia Aglianese. Da rivista divenne giornale, dal nome: "I FOGLI". Gravi malattie mi costrinsero ad abbandonare, chi mi sostitui cessò dopo poco più di un anno.