INCONTRO INTERESSANTE … PARTECIPAZIONE ATTIVA DEI CITTADINI … IL SENATORE CHITI NON SI E’ SOTTRATTO ALLE DOMANDE, ANCHE PUNGENTI …


Barbara 1

Presenta Barbara Innocenti:

Inizia l’incontro Don Paolo Firindelli.(video, pochi minuti)- 

 

“ RELIGIONE E POLITICA: AGGIORNAMENTO E CAMBIAMENTO”.

Alla sua destra il Senatore, Vannino Chiti; alla sua sinistra il parroco di Montale, Don Paolo Firindelli.

Firindelli

Attenti e interessati oltre quaranta cittadini.

Nessun giornalista, da noi conosciuto delle testate locali presente, sempre presenti con i nostri modesti mezzi, audio-video, documenti sempre utili se occorre, nel tempo.

Notata l’assenza di cariche istituzionali dell’amministrazione pubblica (sindaco), nonostante la presenza di un Senatore della repubblica  da sempre, nella sinistra Pistoiese, con incarichi di tutto rispetto, Sindaco,Presidente della regione Toscana e oggi Senatore.

Presente la consigliera comunale, nonché capo gruppo del ” Centro Destra Unito per Montale”, Gianna Risaliti, nessuna rappresentanza del Partito Democratico, nessun appartenente al partito, in particolare, alcuni della sinistra dichiarata  e i giovani… i nomi li conoscete. Non si è visto Tiziano Tognaccini uscito platealmente dal partito da pochi giorni.

Il tema, veramente interessante nel contesto attuale, “ RELIGIONE E POLITICA “, merito dell’Associazione  Poltico Culturale, “ Sinistra Unita Per Montale “ con Lara Bilenchi e le sue fedeli collaboratrici, sempre presenti a proteggerla da … una di queste è Barbara Innocenti, presentatrice del convegno.

Quasi 50 cittadini presenti, attenti e partecipi, nel finale un serrato dibattito, generato da domande dei presenti, non silenti ma, decisi, sono intervenuti: Anita Ferri, Lara Bilenchi, Gianna Risaliti, Gazzarri, e una donna di Pistoia; brevemente è intervenuto Don Firindelli ma, la parte del leone, nel calore che ha posto nelle risposte, anche piccate il Senatore Vannino Chiti.

VENTI MINUTI DI FUOCO, L’AUDIO

Di Piervittorio Porciatti

Dal 1998 sono in rete con notizie e foto con il giornale (ora lo chiamano blog) gli fu dato il nome: "AquaM" una parola latina il cui significato era "acqua", MA per noi voleva comunicare le notizie dei paesi di Agliana, Quarrata e Montale. Con un gruppo di giovani divenne rivista, 24 pagine a colori dal nome: "I FOGLI DI IOD, Ieri, Oggi & Domani" in migliaia di copie, conesgnate per posta ad ogni famiglia Aglianese. Da rivista divenne giornale, dal nome: "I FOGLI". Gravi malattie mi costrinsero ad abbandonare, chi mi sostitui cessò dopo poco più di un anno.