COVID 19

 

 

L’ISOLAMENTO E’ INUTILE

A spiegarcelo è Stefano Petti, professore al dipartimento di Malattie infettive e Salute Pubblica della Sapienza di Roma.

Trattandosi di un virus nuovo, non  è  il caso di preoccuparsi, i cordoni sanitari sono una misura primitiva. Utile adottare precauzioni: Lavarsi le mani e arieggiare le stanze spesso. Importante abbattere l’eccessiva umidità. Mantenersi ad almeno un metro dal proprio vicino, comunque, limitare il contatto ravvicinato al minimo indispensabile. Un ricambio d’aria delle stanze dove soggiorniamo. Importante la mascherina (le goccioline emesse quanto si parla, si starnutisce o si tossisce), il ricambio d’aria aiuta a diluire i droplet. Deriva dagli animali  adattandosi all’uomo. La letalità elevata riguarda solo le persone immunodepresse, attualmente è del 2% il rapporto fra malati e le morti ma, è destinata a diminuire nel prossimo futuro. Non è rischioso per le persone sane, le morti da virus opportunisti sono assai più frequenti negli immunodepressi. L’allarmismo, è anche colpa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha decretato il massimo livello di allerta per questo virus. Se il nostro stato di salute è buono occorre un contatto assai prolungato per infettarsi. Però si è lo stesso contagiosi, le persone sane non dovrebbero preoccuparsi.  Ricordiamoci sempre di dormire tranquilli, limitare lo stress e assumere tutti i nutrienti necessari quotidianamente perché questi elementi rinforzano la nostra immunità. Concentrarsi su un solo virus “Non ha proprio senso…”

 

Aspettiamo le vostre  le vostre opinioni,  per conoscere da fuori ma, dentro al palazzo …

Direttore responsabile, Pier Vittorio Porciatti

La redazione del giornale I FOGLI

©opyright

Video e foto e materiali di questo giornale possono essere liberamente utilizzati a condizione che se ne citi l’origine con la seguente formula: “ Dal giornale: I FOGLI.

Di Piervittorio Porciatti

Dal 1998 sono in rete con notizie e foto con il giornale (ora lo chiamano blog) gli fu dato il nome: "AquaM" una parola latina il cui significato era "acqua", MA per noi voleva comunicare le notizie dei paesi di Agliana, Quarrata e Montale. Con un gruppo di giovani divenne rivista, 24 pagine a colori dal nome: "I FOGLI DI IOD, Ieri, Oggi & Domani" in migliaia di copie, conesgnate per posta ad ogni famiglia Aglianese. Da rivista divenne giornale, dal nome: "I FOGLI". Gravi malattie mi costrinsero ad abbandonare, chi mi sostitui cessò dopo poco più di un anno.