Consiglieri eletti devono decidere con un S I o con un NO, MA ALCUNI “SI ASTENGONO …”

Trovavamo strano il voto di alcuni consiglieri: Favorevole; contrario o astenuto, qualcuno arrivava ad uscire dal’aula e rientrare. Siamo andati a leggere il regolamento del Consiglio comunale:

COMUNE DI AGLIANA: REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE (APPROVATO CON DELIBERA C.C. 66 DEL 16/10/2018)

Consigliamo leggere l’articolo N° 9 e l’articolo N° 50 con molta attenzione e riflettere prima di applicarlo:

Articolo N° 9 e articolo N° 50. 

Leggete con attenzione il comma N° 6 del’articolo N° 50.

6. I Consiglieri che votano contro la deliberazione o si astengono nel voto e che intendono che la loro posizione risulti nominativamente a verbale, debbono dichiararlo prima o immediatamente dopo l’espressione del voto contrario o del voto d’astensione.

VIDEO Poco più di 18 minuti:

 La presidente del consiglio comunale Milva Pacini legge l’ordine del giorno, la proposta N° 7: Esordisce il nuovo consigliere del PD Stefano Pieri: Illustra l’0rdine del giorno … Iinterviene il consigliere Quercini: … perché ha espresso delle opinioni contrarie … è importante discuterne ed il nostro voto è ampiamente favorevole … Consigliere Bartoli: … non potrà influire sulle scelte dell’Egitto … Consigliere Nerozzi: … è favorevole … si devono confrontare con delle realtà … Consigliere Buono, capo gruppo della Lega, per dichiarazione di voto: ,,, non rientrano nelle competenze del comune stesso …l nostro voto è di astensione … Consigliere Baroncelli dei F.lli d’Italia: … che sia strumentale è ovvio …oltre che strumentale è ipocrita … per apparire un po’ e sfruttare l’emozione del momento … mi astengo. Consigliere Biagioni, capo gruppo Forza: Allora … sarei stata assolutamente favorevole … quindi io mi asterrò. Consigliere  Vannuccini, capo gruppo del PD, essendo anche proponente della mozione fa la dichiarazione di voto: …Il nostro voto è favorevole …

Aspettiamo le vostre  le vostre opinioni …

Direttore responsabile, Pier Vittorio Porciatti

La redazione del giornale I FOGLI

©opyright

Video e foto e materiali di questo giornale possono essere liberamente utilizzati a condizione che se ne citi l’origine con la seguente formula: “ Dal giornale: I FOGLI”.

Di Piervittorio Porciatti

Dal 1998 sono in rete con notizie e foto con il giornale (ora lo chiamano blog) gli fu dato il nome: "AquaM" una parola latina il cui significato era "acqua", MA per noi voleva comunicare le notizie dei paesi di Agliana, Quarrata e Montale. Con un gruppo di giovani divenne rivista, 24 pagine a colori dal nome: "I FOGLI DI IOD, Ieri, Oggi & Domani" in migliaia di copie, conesgnate per posta ad ogni famiglia Aglianese. Da rivista divenne giornale, dal nome: "I FOGLI". Gravi malattie mi costrinsero ad abbandonare, chi mi sostitui cessò dopo poco più di un anno.