UNIONI CIVILI:

Coppie di fatto, convivenze, due,tre persone e più …  

Approvate nel 2104, 16 mesi sono trascorsi, esattamente il 29 settembre, Agliana in Comune e il PD si contesero   il merito.  Nessuna traccia negli uffici comunali,  qualcuno lo aveva previsto, alla  richiesta del “registro”, lapidaria la risposta, dell’anagrafe: “non esiste”.

Alcuni giorni dopo l’approvazione, nella notte del 2 di febbraio 2016,  otteniamo  il regolamento.

Ecco una sintesi, presidente Nerozzi: Il punto 7 e il punto 8 si illustrano insieme, così anche la rachele Santinidiscussione, mentre la votazione avverrà con due votazioni distinte.

  • La consigliera Rachele Santini, Presidente della commissione illustra il punto 7,   Registro delle
    Unioni Civili, inizia: il percorso finale iniziato molto tempo fa …”
  • I capo gruppo del PD Manetti, illustra l’ordine del giorno di sostegno al disegno di legge di cui al punto 8, disciplina delle coppie di fatto e delle unioni civili (A.S. n. 2081) ( c.d. ddl Cirinnà), inizia: “ Vorrei partire da una breve riflessione … Si vuole riconoscere i diritti e i doveri delle coppie omosessuali che vogliono unirsi civilmente omosessuali o eterosessuali che non vogliono sposarsi ma solo registrare la loro convivenza … “

Il presidente Nerozzi invita alla discussione congiunta di tutti i consiglieri e il consigliere Volterrani a prendere la parola …

  • Volterrani di “Obiettivo Agliana”: “ …mentre mi trovo d’accordo sul punto N° 7, sul punto N° 8 mi trovo in dissenso … E’ negativo.”
  • Interviene il consigliere Guercini, Agliana in Comune, : “ … siamo favorevoli al punto 7 e siamo favorevoli al punto 8 …
  • E’ la volta del consigliere Bartoli del M5S: “ Per il registro delle Unioni civili in partenza … Ci piacerebbe che fosse leggermente modificata l’espressione della mozione … che valore a questo registro, solo un valore simbolico…”
  • Chiede di intervenire la conigliera Santini del PD: “ Mi trovo perfettamente d’accordo con il consigliere Guercini, trovo assurda la presa di posizione del consigliere Bartoli …
  • Manetti: “giusto per fare chiarezza il registro dell’unioni civili a livello comunale non è puramente simbolico perché io sfogliando lo ho applicato al comune di Milano.

 Il breve video, 23 minuti …

Di Piervittorio Porciatti

Dal 1998 sono in rete con notizie e foto con il giornale (ora lo chiamano blog) gli fu dato il nome: "AquaM" una parola latina il cui significato era "acqua", MA per noi voleva comunicare le notizie dei paesi di Agliana, Quarrata e Montale. Con un gruppo di giovani divenne rivista, 24 pagine a colori dal nome: "I FOGLI DI IOD, Ieri, Oggi & Domani" in migliaia di copie, conesgnate per posta ad ogni famiglia Aglianese. Da rivista divenne giornale, dal nome: "I FOGLI". Gravi malattie mi costrinsero ad abbandonare, chi mi sostitui cessò dopo poco più di un anno.