Un nutrito ordine del giorno a scapito del confronto, subentrando la stanchezza dei consiglieri, clicca per vedere gli argomenti.

consiglio

Numerose interpellanze, per problemi locali di interesse intercomunale molto sentiti, altri che interessano a pochi, vedi il registro delle UNIONI CIVILI dopo mesi dall’approvazione non ancora attuato(al 15 febbraio 2016). E il punto: 22) Mozione presentata dal gruppo consiliare Centrosinistra Montale Democratica ad oggetto: Sostegno al disegno di legge sulla disciplina delle coppie di fatto ed alle unioni civili (A.S. n. 2081) (c.d Ddl Cirinnà).

 

LA SOCIETA LAICA,una minoranza, FORTE  DI LOBBY POTENTI, radicalmente, cambieranno  l’equilibrio ETICO E MORALE DI SECOLI.

A oggi, la maggioranza degli italiani sono favorevoli alle Unioni Civili, ma contrarie ai matrimoni gay, solo meno di dieci nazioni nel mondo, l’Europa, poco più di 20, gli riconoscono. 

In Italia la maggioranza dei cittadini è contraria, i gay vogliono le Unioni Civili, al 95%  non interessano le adozioni.

Di Piervittorio Porciatti

Dal 1998 sono in rete con notizie e foto con il giornale (ora lo chiamano blog) gli fu dato il nome: "AquaM" una parola latina il cui significato era "acqua", MA per noi voleva comunicare le notizie dei paesi di Agliana, Quarrata e Montale. Con un gruppo di giovani divenne rivista, 24 pagine a colori dal nome: "I FOGLI DI IOD, Ieri, Oggi & Domani" in migliaia di copie, conesgnate per posta ad ogni famiglia Aglianese. Da rivista divenne giornale, dal nome: "I FOGLI". Gravi malattie mi costrinsero ad abbandonare, chi mi sostitui cessò dopo poco più di un anno.