“chiedi e ti sarà dato”, il Buddha invece sostiene “Non chiedere e ti sarà dato” …
Ore 20.30 sala consiliare di Agliana consiglio comunale ORDINE DEL GIORNO:
“Obiettivo Agliana”, Insiste Volterrani con una interrogazione sui furti nelle abitazioni, proposta N° 4. “Agliana in Comune” con due interrogazioni, proposte 5 e 6, rapporti con il comune di Montale e ancora “Sblocca Italia”. Quattro proposte, da 8 a 10 di rutine della Giunta. Le ultime tre proposte dalla 11 alla 13, due del M5S: “Acquedotto cemento amianto” l’altra “chiusura inceneritore”, già più volte portate all’attenzione del consiglio, l’ultima, un ordine del giorno di “Agliana in comune“: “Verità e giustizia per Giulio Regeni”, tema di politica internazionale, in commissione alcune osservazioni in merito, le trovate nel proseguo del giornale.
Proposte presentate da “Obiettivo Agliana”:
Proposte presentate da “Agliana in Comune”:
“Protocollo di intesa con il comune di Montale”.
“Verità e giustizia per Giulio Regeni”
Proposte presentate da “M5S”
MA, SARA’ DATO …
Grande dibattito in commissione, corretto ma vivace,
Ancora una volta Maurizio Ciottoli lascia la riunione affermando: Come fatto altre volte, chiederò al qualcun altro …
Il presidente Nerozzi poco prima aveva negato di inserire all’ordine del giorno del consiglio comunale un’ interrogazione. La stessa protocollata dal consigliere Ciottoli alcuni giorni prima avendo per oggetto le domande fatte da molto tempo, con le risposte avute il 4 febbraio 2016.
Lo stesso giorno abbandonò la commissione dichiarandosi incompetente a valutare le risposte seduta stante, non potendosi consultare con un esperto del settore. Il presidente consegnava al Ciottoli, una lettera dell’assessore Rino Fragai indirizzata a lui, in cui il Fragai chiedeva di “non iscrivere tale interrogazione all’ordine del giorno in quanto tale
richiesta è da considerarsi già soddisfatta”. Riteneva più opportuno completare in una prossima commissione il confronto interrotto dal Consigliere Ciottoli in osservanza di quanto a suo tempo concordato.
Breve sintesi della riunione dei capi gruppo in consiglio comunale per concordare l’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di Agliana, presiede un imbarazzato, presidente del consiglio comunale il Dottor Alfredo Fabrizio Nerozzi.
Presenti, Maurizio Ciottoli, F,lli D’Italia AN; Fabrizio Volterrani, Obiettivo Agliana; Silvia Pieri, Agliana in Comune; Massimo Bartoli, M5S; più tardi giunge il consigliere Massimo Lafranceschina del M5S.
Unico giornalista presente il nostro direttore del giornale “I FOGLI”, per un disguido tecnico non abbiamo l’audio, solo un video muto, un vero peccato, oltre 60 minuti di un dibattito serrato, difficile la posizione del presidente in merito ai rapporti dei consiglieri d’opposizione con l’ amministrazione, la quale avrebbe tutto l’interesse di smussare, il contendere per l’80% è causato da decisioni prese dalle precedenti amministrazioni.
Il presidente è riuscito, con la collaborazione di tutti a contenere la durata del consiglio comunale e nel contempo dare più forza al dibattito, ci dovrebbe essere riuscito, solo tredici punti all’ordine del giorno:
- Le prime tre proposte di carattere ordinario, in pochi minuti si apriranno e si chiuderanno.
- Dalla quarta alla sesta compresa abbiamo tre interrogazioni presentate, da Obiettivo Agliana e due da Agliana in comune.
- Dalla settima alla dieci compresa abbiamo proposte presentate dalla Giunta comunale.
- L’ undicesima e la dodicesima compresa due mozioni del M5S, acqua e inceneritore più volte dibattute in consiglio..
- Tredicesima e ultima un ordine del giorno: “Verità e giustizia per Giulio Regeni”,
Un appunto sulla proposta N° 13, Ordine del giorno, Fabrizio fatto dal capogruppo di “Obiettivo Agliana”, Fabrizio Volterrani, sinteticamente: Il consiglio comunale dovrebbe trattare problemi di amministrazione, organizzazione sociale o altro attinenti la vita strettamente comunale, ad altre sedi e altri organismi competano i temo descritti all’ordine del giorno, lasciando spazio, che si dimostra sempre poco, per proporre e fare e controllare.
Altro tema, la presenza dei Carabinieri all’interno e durante il consiglio comunale, ultimamente molto assidua, rilevata anche la presenza della Digos, durante altra riunione, non aperta a tutti svoltasi nella sala consiliare di Agliana. Si domandava al presidente:
- Da chi erano stati chiamati ed eventualmente i motivi.
- Se non fosse un’iniziativa comunale, quale sono i motivi della loro presenza.