La presidente Salaris, introduce gli argomenti da dibattere, inceneritore, proroga gestione Ladurner, gestione diretta CIS, GESTORE UNICO finale,… possiamo scegliere …
Commissione poco affollata, (strano), sui banchi a sinistra: Presidente CIS, Silvestri ; presidente commissione Ambiente, Salaris; Capo gruppo di maggioranza, Manetti; Assessore Fragai; consigliere, Buscioni di maggioranza; nei banchi a destra, opposizione: consigliera Pieri, di Agliana in comune: Volterrani, Obiettivo Agliana; consigliere Bartoli, M5S. Pubblico assente, Unico giornalista presente il nostro, I “FOGLI” per la ripresa video …
Esce ( circa le 23 ) il consigliere Fabrizio Volterrani, per motivi personali, alle 23.30 entra l’assessore Italo Fontana.
Solo queste le persone presenti, ecco il video, 5 minuti scarsi.
Non lasciate la pagina se volete conoscere senza filtri… il resto della serata …
GESTIONE INCENERITORE, sembra il gioco dell’oca …Edoardo Franceschi illustra, Fabrizio Volterrani … tocca …
Il giornale: I FOGLI, dentro, ma fuori dal palazzo, unico presente a fare la “cronaca”… un giornale locale, non presente, fa la cronaca con frasi virgolettate, omettendo l’intervento di Fabrizio Volterrani ben argomentato…una domanda ci sorge spontanea, che ”velina” ha usato …
In diretta, poco più di 20 minuti:
Continuate a conoscere per poter parlare, poi …
UNA ROTONDA DIVERSE STRADE … scelte già fatte … il gioco delle parti …
IL GIOCO DELLE PARTI … scelte già fatte, proroga della gestione alla Ladurner … GESTORE UNICO, il solito noto Toscano … i CIS, di contorno, per mantenere gli stipendi … fino alla pensione dei soliti noti …
Dopo tre anni dal collaudo, c’è chi ancora non conosce il reale funzionamento delle linee di smaltimento; quali sono che producono vapore, quali e quante funzionano contemporaneamente e che tipo di rifiuto possono bruciare …
Alcuni interventi, stralci …:
SALARIS, “ …un breve riepilogo della prima parte … la strada da seguire … tre quattro possibilità …“
BARTOLI, “ … Bartoli, chiede conferma del funzionamento delle linee … “
La diretta prosegue, 22 minuti interessanti:
GESTIONE INCENERITORE, la parte finale della commissione Ambiente …
I CIS, CON IL LORO PRESIDENTE, Dottor Silvestri spalleggiato nel suo intervento … il gioco delle parti …
San Donnino chiude fine anni 70 per inquinamento, riapre nel 2019 a Firenze, case PASSERINI …
Alcuni interventi(stralci) trascritti:
Silvia Pieri: “ …In vista del gestore unico che possibilità di manovra da parte dei tre comuni …”
Presidente CIS: “ … sostanzialmente niente sotto il profilo gestionale, molto … La Pieri: ribatte …”
L’assessore Fragai, sollecita un suo intervento nel quale, praticamente non risponde alla domanda della Pieri.
Bartoli: “ … per mancata produzione d’energia …“
Presidente CIS: “ …calcolato in base ai certificati verdi …”
Bartoli: “ … questo non condiziona… “
Continua il dibattito a due sul contenzioso, fra CIS e ladurner in cui si è inserito Fragai, prospettando scenari concilianti.
Presidente CIS: “ … La scorsa settimana all’ATO l’impianto, di case Passerini … renderà l’impianto di Montale non più funzionale allo scopo …”
Assessore Fragai, tranquillizzai cittadini sul nuovo impianto di Firenze, non inquinante: “ … un impianto di tecnologie …”
Intervengono a tranquillizzare i cittadini di nuovo Silvestri ed esordisce il Presidente del Consiglio Nerozzi. L’impianto di case Passerini nasce dalle ceneri di un altro impianto chiaccherato, chiuso per inquinamento nella fine degli anni 70 …
Ascoltate attentamente, in diretta, 25 minuti:
Con questo video, termina la commissione Ambiente del 4 aprile 2016, dopo le opinioni di altri giornali non presenti esprimiamo le nostre, documentate direttamente.
Dobbiamo constatare che per poca trasparenza e informazioni alle volte contradittorie da parte “dei” CIS, spa e srl vari, pochi sono a conoscenza effettiva della realtà, ci risulta che vengano smaltiti con l’incenerimento circa 150 Tonn. al giorno, solo poco più di 20, sono prodotte dai tre comuni.
Queste le risposte alle domande fatte in commissione:
- Le linee sono tre.
- Linea 1, rifiuto Cdr, rifiuto costante nel potere energetico del calore.
- Linea 2, sostituisce in caso di fermo delle linee 1 e 3 ma, solo con combustibile indifferenziato, rifiuto non costante nel potere energetico del calore.
- Linea 3, rifiuto indifferenziato, rifiuto non costante nel potere energetico del calore.
- Producano vapore solo le linee 1 e 3, la linea 2, NO.
- In funzione contemporaneamente solo “DUE”.
Altre notizie utili
CIS, operativi, al 100% in mano pubblica, tre comuni: Agliana, Montale e Quarrata, nel campo dei rifiuti e altri servizi:
- CIS,
- CIS,
La raccolta di tutti i rifiuti dei tre comuni è affidata dagli stessi alla propria controllata ”CIS srl”, la stessa, affida la raccolta del vetro e della plastica a “terzi”. Tutto quel rifiuto che deve essere bruciato lo affida al “CIS spa”. Non è chiaro a noi, se e cosa fattura di altro al “CIS spa”.
I produttori di rifiuti: Indifferenziati, Cdr o Css o altri rifiuti speciali per essere inceneriti sono dati al “CIS spa”.
La gestione dell’inceneritore di rifiuti e l’impianto di generatore del vapore che produce energia elettrica, è affidato alla società, “ LADURNER srl ”, solo rifiuti forniti dal “CIS spa” che fattura i servizi, come da contratto di gestione, con un costo fisso e uno variabile, a noi, sconosciuto.
Quindi, alla presentazione dei bilanci del 2015, alle correzioni degli eventuali errori commessi, ad altre notizie a noi sconosciute vi daremo una situazione più reale.
La redazione