PERCEPIRE

PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI, si comincia con tre servizi, I CITTADINI “PERCEPIRANNO” ANCORA  di essere al servizio dei politici e dei dipendenti …

Montale 3 agosto 2016,

Finalmente alle parole seguono i fatti, i politici affermano sempre di volere la partecipazione dei cittadini, ieri sera alla richiesta di un cittadino (donna) di poter parlare, la presidente Risaliti e il sindaco Betti hanno autorizzato la signora ad intervenire.

Poche parole ma significative, tutto questo deve essere utile al cittadino nell’utilizzo dei servizi del comune. La cittadina: “ Il soccorso che dovete fare  alla popolazione nel caso di un intervento eccezionale …”

 BREVE VIDEO, della parte finale  7 minuti (vedi)

Montale, 2 agosto 2916

Serata utile per l’informazione in tutti i sensi, credo la più importante la commissione 1^, per numero dei compiti a lei affidati.

Quasi al completo,  Renata Risaliti, presidente; Alberto Gorgeri, Ylenia Dimilta; Alberto fedi, consiglieri comunali componenti la commissione; Alessandro Galardini, assessore al Bilancio; Lara Bilenchi, capo gruppo della “Sinistra per Montale”; Ferdinando Betti, sindaco; unica assente la consigliera nonché capo gruppo di maggioranza, Federica Scirè.  Presenti, due cittadini (donne) e Giacomo Bini, giornalista della “Nazione “.

Una lunga commissione, da dibattere: La convenzione con il comune di Agliana per unire i servizi dei due comuni, tre dei sei, per stasera, “Polizia Municipale, Economici Finanziari e Tributi e SED (CED per Agliana).

La ripresa video è stata: La prima di circa 24 minuti, poi la presidente ha chiesto di sospendere la ripresa video,per poco più di dieci minuti, la seconda circa 80 minuti. Per motivi di comunicazione le abbiamo divise in quattro parti: la prima di 24’. La seconda di 34’ vedi questo video), la terza di 35 minuti circa, la quarta e ultima, meno di 8’, l’abbiamo inserita subito per porre in risalto l’atto politico di far partecipare i cittadini che, in silenzio (sopportano) ascoltano i loro rappresentanti.

La maggior parte del tempo (molto campanile) è stato preso dalla Polizia Municipale.

Una breve sintesi del dibattito molto vivace, fra la presidente Risaliti e l’assessore Galardini, con brevi interventi del sindaco Betti e Alberto Fedi:

RISALITI: Capo fila Montale perché c’era il comandante Lo Iacono ma, dato che si sapeva che il comandante sarebbe andato in pensione non si sapeva … “ … ancora non abbiamo il soggetto ancora non èstato individuato…”.

GALARDINI: dissente dalle esternazioni della Risaliti,  “ …viene riconosciuto al servizio funzionale di Montale una efficienza e un bagaglio di esperienza che esula dalla figura del singolo …”

 

Il comandante Lo Iacono è ben conosciuto ad Agliana, è stato uno dei commissari nella commissione del 2000, il vincitore avrebbe preso il comando della polizia Municipale. Il vincitore nominato comandante dal sindaco Magnanensi, confermato dal successivo, Eleanna Ciampolini e giudicato con ottime valutazioni da entrambi. Il concorso reso nullo, da una sentenza del Consiglio di Stato,  depositata nel 2015, oltre 15 anni dal concorso.

La seconda video di 34’ (vedi ):

Di Piervittorio Porciatti

Dal 1998 sono in rete con notizie e foto con il giornale (ora lo chiamano blog) gli fu dato il nome: "AquaM" una parola latina il cui significato era "acqua", MA per noi voleva comunicare le notizie dei paesi di Agliana, Quarrata e Montale. Con un gruppo di giovani divenne rivista, 24 pagine a colori dal nome: "I FOGLI DI IOD, Ieri, Oggi & Domani" in migliaia di copie, conesgnate per posta ad ogni famiglia Aglianese. Da rivista divenne giornale, dal nome: "I FOGLI". Gravi malattie mi costrinsero ad abbandonare, chi mi sostitui cessò dopo poco più di un anno.