SINDACO, HO UN PROBLEMA …ISTAT: povertà assoluta, oltre 4,5 milioni. MIGRANTI …IERI, 153.842.   OGGI, 53.450, più 9,83% .   DOMANI, ???

povertà povertà 2 40

CONOSCERE PER…CE LO POSSIAMO PERMETTERE.   DISOCCUPATI, 11,4%.  DI CUI, 36% GIOVANI; POVERI, 4.5 MILIONI E MIGRANTI …

La disoccupazione è la condizione di mancanza di un lavoro per una persona in età da lavoro che lo cerchi attivamente, sia perché ha perso il lavoro che svolgeva (disoccupato in senso stretto), sia perché è in cerca della prima occupazione (inoccupato).

La povertà Nel 2015 vivevano in povertà assoluta in Italia 1 milione e 582 mila famiglie, pari a 4 milioni e 598 mila, il numero più alto dal 2005. Lo comunica l’Istat, sottolineando che l’incidenza della povertà assoluta si mantiene sostanzialmente stabile sui livelli stimati negli ultimi tre anni per le famiglie, con variazioni annuali statisticamente non significative (6,1% delle famiglie residenti nel 2015, 5,7% nel 2014, 6,3% nel 2013); cresce invece se misurata in termini di persone (7,6% della popolazione residente nel 2015, 6,8% nel 2014 e 7,3% nel 2013). Questo andamento nel corso dell’ultimo anno, spiega ancora l’Istituto di statistica, si deve principalmente all’aumento della condizione di povertà assoluta tra le famiglie con 4 componenti (da 6,7 del 2014 a 9,5%), soprattutto coppie con 2 figli (da 5,9 a 8,6%) e tra le famiglie di soli stranieri (da 23,4 a 28,3%), in media più numerose.

 

Sindaco Mangoni,                                                 Vice sindaco Tonioni,

Mangoni

Niccolai (2)

in rappresentanza cooperative sociali pistoiesi:

Niccolai                                                                   Galletti.

Niccolai (1)

Galletti

 

L’intero video, ascoltate le parole del Sindaco Mangoni e del Vice sindaco Tonioni, il problema della migrazione è affrontato in modo adeguato alla situazione che diventa sempre più incontrollabile, commentate:

Di Piervittorio Porciatti

Dal 1998 sono in rete con notizie e foto con il giornale (ora lo chiamano blog) gli fu dato il nome: "AquaM" una parola latina il cui significato era "acqua", MA per noi voleva comunicare le notizie dei paesi di Agliana, Quarrata e Montale. Con un gruppo di giovani divenne rivista, 24 pagine a colori dal nome: "I FOGLI DI IOD, Ieri, Oggi & Domani" in migliaia di copie, conesgnate per posta ad ogni famiglia Aglianese. Da rivista divenne giornale, dal nome: "I FOGLI". Gravi malattie mi costrinsero ad abbandonare, chi mi sostitui cessò dopo poco più di un anno.