INCENERITORE DI SAN DONNINO CHIUSO NEL 1986 DALLA PROCURA DI FIRENZE
Dottor Ferdinando SANTINI, CONOSCERE PER … PRENDERE DECISIONI GIUSTE.
TUTTI, o quasi per chiudere l’inceneritore MA, ASL, ORDINE DEI MEDICI Pistoia, perché non dicono chiaramente che va chiuso, a tutela della salute pubblica.
Fra Elisabetta Tesi, biologa ex presidente di Legambiente candidata per la Sinistra Aglianese e l’oncologa Patrizia Gentilini si trova il Dottor Ferdinando Santini, ex medico di famiglia iscritto ISDE e nel direttivo dell’Ordine dei medici di Pistoia.
Santini, esordisce dicendo di sentirsi emozionato, ringraziamenti formali. Fra l’altro racconta:
E’ dovuto ricordare, in genere i politici non sono bene informati strano è che, il politico è anche un medico. Alla fine degli anni novanta fu chiuso l’inceneritore di San Donnino a Firenze, le polemiche erano roventi, coinvolti tutti, politici e Enti proposti alla tutele della salute, nel solito periodo fu deciso di aumentare le capacità d’incenerimento dell’impianto di Montale con investimenti minimi e ha singhiozzo. Nulla aveva insegnato la chiusura di quello di Firenze, chiuso dopo investimenti ricchi e sicuri,
Continua la cronaca, asserisce di non essere abituato a parlare in pubblico e che userà delle tabelle per far capire la situazione ambientale e sanitaria della zona, la piana Pistoiese. Presentando i dati in tabella ha criticato l’Arpat che tende sempre a minimizzare, in particolare le polveri nell’aria (particolato) ultrafini, nelle ingenti emissioni dell’inceneritore.
Ascoltate il video, poco più di venti minuti, fatelo con attenzione, riflettete e commentate, è il sale della Democrazia …
[…] recente contributo, certamente autorevole e scientificamente appropriato, anche reso pubblico in un evento seminariale tenuto proprio ad Agliana lo scorso 21 […]