EDUCARSI AL FUTURO, INQUINAMENTO E SALUTE, Situazione ad Agliana e dintorni …
Ottanta minuti: Per ascoltare … Sessanta minuti: Per dieci interventi, cittadini, giornalisti, politici e ex … Prego essere brevi … Elisabetta Tesi, chiude non permettendo altri interventi.
Bella iniziativa di Legambiente Agliana, insieme all’Ordine dei Medici, attuale il tema: “ “Inquinamento e salute”.
Continua l’errore di strategia dei comitati e di altri a voler colpire i sindaci, anch’essi colpevoli dell’inquinamento ambientale nella piana, con la loro partecipata. Non è la sola che inquina. Devono chiamare gli organi istituzionali preposti, sanitario e ambientale, unici “competenti” a comunicare ai sindaci, il pericolo sanitario e ambientale, indicando chiaramente la fonte, solo dopo il sindaco, potrà e dovrà emettere l’ordinanza, nel caso di omissione, il Prefetto può sostituirsi al sindaco.
Una breve cronaca dei quattro interventi, Romiti, Bartolini, Jury e Pieri:
Alessandro Romiti, giornalista di “ Linee Future “e portavoce del Comitato “ PER LA CHIUSURA DELL’INCENERITORE DI MONTALE, commenta i precedenti interventi. Richiama Mauro Gori, che stava uscendo, gli fa sapere di una nota azienda che, coltiva verdure nei pressi dell’inceneritore di
proprietà di un noto amministratore “pubblico nostro”, sorvola sul nome. Sappiamo che è. la società Vytasole S.r.l., coltiva e commercia verdure a foglia larga e “verdure cotte”, crediamo nel rispetto delle norme sanitarie ecommerciali.Nessuna reazione ufficiale, della stessa, in seguito all’articolo di Linee Future dove viene citata l’interrogazione in consiglio comunale firmata dal consigliere Ciottoli. Una querela, sarebbe partita dagli estensori dell’articolo, dopo aver ricevuto una lettera di un legale, non si è ben capito a nome di chi è stata scritta e contro chi.
Romiti, complimenta, per la svolta fatta rispetto al passato, Sauro Sardi, invitando il comitato ad offrigli
la tessera onoraria, da consigliere comunale di maggioranza, nella giunta Magnanensi, con il suo
assenso(voto favorevole) partecipava a continuare la pratica di smaltimento dei rifiuti con l’incenerimento.
Cambiando interlocutore, dottor Santini quale opinione l’ordine dei medici, in seguito all’incendio del “cassero”, avendone visionato le analisi fatte da Asl e Arpat, quali conseguenze ne derivano sulle culture circostanti destinate all’alimentazione umana e animale.
Inizia nel dare risposte il dottor Santini:
“L’ordine dei medici tiene sempre lo stesso comportamento, come tenne a suo tempo il dottor Bolognini.”.
Nell’incidente di un’azienda al Bottegone. Non sa, se l’Asl sia intervenuta, l’ordine dei medici sarebbe intervenuto.
Romiti, dottor Pastacaldi, la prevalenza fra malati e morti in provincia di Pistoia, i medici generici cosa sanno dello Screening dei tumori del colon retto del 2014.
Risponde il Dottor Pastacaldi, inizia con alcune proposte, una di queste: Istituire una scuola locale con programmi e docenti, ottenendo il plauso pubblico del Dottor Santini. Alle domande rispondo: Le ricerche forniscono analisi non recenti, con numeri leggermente più alti a Pistoia della media nazionale.
Secondo intervento, Simone Bartolini, Presidente del Circolo “LEGAMBIENTE AGLIANA, presente da venti anni, un comportamento “ondivago” molti si allontanano formando vari comitati. Bartolini afferma:“ …Anche noi abbiamo avuto dei contrasti interni …” Si parla molto degli effetti, soffermiamoci ad analizzare i nostri comportamenti, l’uso della macchina … Non sappiamo come ci vengono forniti i dati dalla burocrazia.
Per la cronaca, mentre Bartolini, se ne stava andando si sentiva chiaramente una voce:
“ Ora basta! … Basta!”.
Una curiosità, era una domanda? Dal tono sembrerebbe una risposta, se si, a chi era diretta … Nessuna scadenza d’orario, sala insonorizzata, sempre presente il personale della Misericordia.
Il terzo intervento di JURY BUONO, attivo sui Social, fa parte del M5S Aglianese, si tende a scaricare le notizie in rete, vi è una sudditanza al potere politico. Le domande:
“ …Mi rivolgo al Dottor Santini … Si parla sempre d’indagini epidemiologiche … C’è sudditanza a qualche vertice politico … Non stiamo a perdere ulteriore tempo ci avete dei dati …”.
Quarto intervento della giornalista Piera Salvi, una sola domanda:
“…Ritengo che uno dei punti che ha toccato Elisabetta all’inizio che ci sono due aziende insalubri, Conglomerati …”.
Come sempre il video breve, ascoltate, riflette e commentate, dopo il video troverete i link di tutta la manifestazione.
I link di tutta la manifestazione :
Mi devo scusare con tutti, per le mie proteste nel finale di questa bella manifestazione. Cercano, fortunatamente non tutti di distogliere l’attenzione su un problema reale, per questo volevo intervenire.
Direttore responsabile del giornale I FOGLI.
Pier Vittorio Porciatti