TRE REGIONI, EMILIA, LIGURIA E TOSCANA, 848 COMUNI, CIRCA 90 ADESIONI …
Comuni aderenti, desunti lo 0,7% …
Agliana 21 novembre 2016,
La piazza del comune piena di macchine delle polizie Municipali di tre regioni, Toscana, Liguria ed Emilia, una sala consiliare gremita di vigili urbani, per un seminario di aggiornamento della Polizia Municipale, tema “ TECNICHE PER IL CONTROLLO ED IL PRESIDIO DEL TERRITORIO” curato dalla Scuola Interregionale di Polizia Locale e tenuto dal, Commissario di Polizia Municipale di Torino. Fortunatamente la partecipazione (tre regioni) centinaia di comuni è stata molto bassa.
La Polizia Municipale di Agliana con un organico, attualmente di dieci dipendenti, lì impegna quasi tutti, in previsione di alta partecipazione, è stato requisita piazza della Resistenza e via Venezia, con cartelli di rimozione forzata, unica eccezione il posto riservato per disabili, da lunedì 21 dalle ore 8 alle ore 18.
Fortunatamente solo 90 circa gli iscritti, abbiamo desunto lo 0,7% dei comuni teoricamente interessati.
Dott. Costagliola Di Polidoro Elvis relatore del seminario, del 21 novembre, tratta l’argomento con un linguaggio semplice, convincente e professionale, lontano da certi docenti.
Parla di etica professionale, accentuandone l’importanza nel contatto verbale e fisico con i cittadini.
L’aspetto formale (divisa), usare un linguaggio semplice ma professionale, il corpo in particolare le mani si devono controllare, pronte ad ogni evenienza, dimostrando che lui svolge un lavoro in aiuto dei cittadini. Essere padrone di tecniche di difesa aiuta a mantenere la calma e il controllo è importante conoscere bene le materie della propria professione.
Il Dott. Costagliola, illustra la parte centrale del seminario, invitando i partecipanti a farsi attori di una parte della loro giornata di lavoro da “Vigile Urbano”. Video di sette minuti:
Video temporaneamente rimosso al ricevimento di notifica email in data 7 dicembre 2016 ore 17.17, in attesa di chiarimenti.
La parte più umana del seminario, i vigili diventano attori nella parte di “cittadini”, brevi scenette video:
Video temporaneamente rimosso al ricevimento di notifica email in data 7 dicembre 2016 ore 17.17, in attesa di chiarimenti.
Vedete, ascoltate. riflettete e quindi liberi di commentare, buona giornata
La Redazione dei: I FOGLI,