IL FUMO NUOCE ALLA SALUTE …

INQUINAMENTO

Difficile capire, gli esseri umani impossibile, avevano l’Eden, per una mela oggi tocchiamo con mano ciò che si è ottenuto, meno male che Dio è buono e misericordioso se no …La combustione produce fumo, crea una reazione chimica esotermica, se non visibile comunque escono polveri e gas, anche nocivi.

massimo lafranceschini

 

 

 

Una mozione (vedi) del M5S,  cerca di scuotere i colleghi del consiglio comunale di Agliana da mesi, distratti dalle riforme Costituzionali, il bersaglio non sono le riforme che per altro in alcune parti sono sbagliate, ma rendere difficile il progresso naturale della vita, per avere un terreno utile a facilitare la propria politica.

 

Come è nostra  abitudine, presentiamo prima il video, 20 minuti, sono intervenuti: il consigliere del M5S Massimo Lafranceschina relatore della mozione che legge integralmente, nell’ordine intervengono Serena Galardini

 

la consigliera di maggioranza del PD Serena Galardini:  Alberto Guercini per Agliana in comune: Elena Signori per la maggioranza del PD con la dichiarazione di voto,

 

tutti si sono espressi favorevolmente per l’accoglimento, il video:

Il nostro giornale raramente commenta prima dei cittadini, ma la mozione indirizzata al Sindaco e alla Giunta avrebbe dovuto indicare come primo destinatario la scuola, poi le associazioni in contatto con bambini e adolescenti, il Sindaco e la Giunta dovrebbero avere il compito di stimolare e coordinare la campagna contro i “fumi”.

Secondo, allargare la campagna contro i “fumi”, dal parco giochi a tutte quelle zone aperte al pubblico, frequentati anche da bambini e adolescenti,

Terzo, non porre un “DIVIETO” con la conseguente sanzione, ma semplicemente affermare che  in questo spazio di “tutti” si tengono lontani i “fumi”.

Quarto, trascorsi dodici mesi, dopo attenta analisi del consuntivo del provvedimento, si decide di cambiare ‘affermazione di non fumare in un divieto sanzionato.

Saremmo felici di avere commenti.

Il direttore dei I FOGLI,

Pier Vittorio Porciatti

Di Piervittorio Porciatti

Dal 1998 sono in rete con notizie e foto con il giornale (ora lo chiamano blog) gli fu dato il nome: "AquaM" una parola latina il cui significato era "acqua", MA per noi voleva comunicare le notizie dei paesi di Agliana, Quarrata e Montale. Con un gruppo di giovani divenne rivista, 24 pagine a colori dal nome: "I FOGLI DI IOD, Ieri, Oggi & Domani" in migliaia di copie, conesgnate per posta ad ogni famiglia Aglianese. Da rivista divenne giornale, dal nome: "I FOGLI". Gravi malattie mi costrinsero ad abbandonare, chi mi sostitui cessò dopo poco più di un anno.