NON VI PREOCCUPATE…PAGA L’ASSICURAZIONE!… CIOE’, I CITTADINI.

Se non fosse vera, sembrerebbe una novella iniziata dal sindaco Marco Giunti(1905/1999),
continuata da Paolo Magnanensi(1999/2009; Eleanna Ciampolini(2009/2014; Giacomo Mangoni(dal 2014).

Agliana, 23 GENNAIO 2017

Una breve sintesi, della Commissione Affari Generali e del personale … del Comune di Agliana, presenti: La Presidente, Santini, Nerozzi, Fontana, Manetti, Noligni, Fragai, Salaris, Benesperi, Pieri(sostituisce Guercini) e Bartoli, unico assente Ciottoli, presenti due giornalisti, il nostro Porciatti (in versione videoreporter9 e Romiti di Linee Future (attività temporaneamente sospese).

consigliera-PD

 

La presidente dichiarata aperta  la commissione, pochi secondi ed escono l’uno dopo l’altro Nerozzi, Fontana e Fragai, che rientrano poco dopo in ordine diverso: Fontana, poi Fragai con cartella di documenti, alla fine Nerozzi…

Silvia Pieri espone brevemente il motivo per cui il gruppo “Agliana in Comune” ha richiesto la riunione, ossia un aggiornamento sulla cosiddetta vicenda Nesti/Goduto. Fragai precisa che Goduto ormai non deve essere più nominato. Ormai uscito dal contenzioso dopo la sentenza del Consiglio di Stato del 28 settembre 2015: Goduto non ha diritto a nessun risarcimento (abbiamo controllato: Goduto in base a quella sentenza deve anzi rimborsare 2000 euro…). Allora chiamiamola “vicenda Nesti”, perché ora è Andrea Alessandro Nesti, vincitore del concorso con molti titoli e comandante per più di 15 anni, a chiedere al Comune un risarcimento (500.0000 euro) per il danno economico, biologico, di immagine ecc. …

L’assessore dice che la sentenza del Consiglio di Stato è “demolitoria”: ma nessuno ha chiesto se si poteva trovare una soluzione diversa, da non… “demolire” del tutto il comandante Nesti, e così risparmiare sulla richiesta di risarcimento.

L’assessore Fragai comunque gioca a scaricabarile, tirando in ballo l’assicurazione che dovrà pagare la somma se il giudice del lavoro stabilirà che il Comune debba risarcire Nesti. Massimo Bartoli del Movimento 5 Stelle e Silvia Pieri pongono alcune domande, senza però affondare il colpo: si accontentano delle risposte di Fragai, che ripete la parola magica “assicurazione, assicurazione”…

Ma l’assicurazione chi la paga? La pagano cittadini aglianesi? E perché non dovrebbero pagare invece quelli che hanno sbagliato?

Infatti qualcuno ha di sicuro sbagliato, visto che il concorso è stato annullato. E chi ha sbagliato? Evidentemente la Commissione di concorso, come riconosce uno dei suoi componenti in una lunga intervista al “Linee future” (indisponibile il sito è bloccato) Noi l’abbiamo ricostruita con il nostro giornale del 10 maggio 2015, documentandola.

Chi ha sbagliato si trova leggendo il regolamento dei concorsi del comune di Agliana e dai verbali della Commissione, e il modo in cui hanno sbagliato è nella sentenza del Tar. Perché allora i consiglieri dell’opposizione non danno un’occhiata a questi documenti?

Tra un intervento e l’altro ci sono lunghe pause, chi prende appunti, chi si guarda intorno con aria forse imbarazzata…

Un breve integrale video di una storia che pare non finire mai:

La redazione

Di Piervittorio Porciatti

Dal 1998 sono in rete con notizie e foto con il giornale (ora lo chiamano blog) gli fu dato il nome: "AquaM" una parola latina il cui significato era "acqua", MA per noi voleva comunicare le notizie dei paesi di Agliana, Quarrata e Montale. Con un gruppo di giovani divenne rivista, 24 pagine a colori dal nome: "I FOGLI DI IOD, Ieri, Oggi & Domani" in migliaia di copie, conesgnate per posta ad ogni famiglia Aglianese. Da rivista divenne giornale, dal nome: "I FOGLI". Gravi malattie mi costrinsero ad abbandonare, chi mi sostitui cessò dopo poco più di un anno.