Con i debiti non si chiude, Sopra la testa una
“spada di Damocle”.
Chi vuol esser lieto sia del domani non v’è certezza, continuerà al 2023 …
Proprietà CIS spa (tre sindaci pro tempore), maggioranza, opposizione, comitati, consiglio di amministrazione, società di gestione di Ambito, integrata dei rifiuti urbani e società di gestione dell’inceneritore(termovalorizzatore) uniti (da troppi documenti interpretabili)per chiudere l’impianto nel 2023 ma, di fatto l’uno contro altri, armati. Interessi politici, in attesa di pensione(2023) è quasi fatta, manca qualche anno si lavora già a questo(2025) con un costo per i cittadini di 18/24 milioni €.
Il dottor Edoardo Franceschi presenta il nuovo Statuto CIS spa:
Convincente, espone le modifiche allo statuto del CIS spa, risponde a tutte le domande del consigliere Massimo Bartoli del M5S Aglianese e del consigliere, Luca Benesperi(avvocato) Obiettivo Agliana.
Venti minuti, da ricordare che il nostro giornale: IFOGLI, presenta:
La modifica dello Statuto necessaria per una serie di leggi in particolare “la Madia”. Il 2o aprile 2017 andrà in consiglio comunale con la proposta N° 4 per essere approvata.