Video: Sindaco Giacomo Mangoni, avete governato venti anni.  

8 agosto 2015

CONOSCERE … TRASPARENZA … DOCUMENTI … PAROLE

D’altra parte, il caso mediatico torna utile per dare la colpa, al “ capo  espiatorio “ distogliere l’opinione pubblica, da un argomento importante su uno più futile e di minor conto. Disoccupazione in aumento, sempre più famiglie non riescono ad arrivare a fine mese, tagli alla sanità, oltre un miliardo di €, per coprire le spese dei migranti ( in forte aumento), non sappiamo quali provvedimenti prendere, la crisi economica.

I FATTI, debito pubblico con rapporto al PIL, governi e durata degli stessi, “ … sedici anni di governi di centro destra …”, non hanno abbattuto il debito pubblico, lo afferma il Sindaco Giacomo Mangoni, non crede che il centro destra abbia diritto di una risposta.

ABBIAMO, assegnato al centro sinistra, Lamberto Dini, dal suo curriculum.

TUTTO, deriva dai governi di centro destra, questo ha spronato a porre i “puntini” al posto giusto, Salarisnon per polemica ma per la verità dei fatti, sicuri che chi chiamato a rispondere lo farà.

L’IMPUT, è scattato,  con la protesta anche rumorosa, del conigliere Fabrizio Volterrani di “ Obiettivo Agliana”, in particolare, quando è intervenuto  platealmente a fermare la consigliera Salaris, che siede in banchi, quelli di maggioranza, che non sono … e non perde occasione di lanciare … a un gruppo di opposizione, non certamente tenero con il sindaco Giacomo Mangoni.

UN CONSIGLIO al sindaco, controlli bene le informazioni prima di darle al pubblico, il giudizio alla sua (giovane) giunta lo daremo nel video del bilancio.

La redazione

Di Piervittorio Porciatti

Dal 1998 sono in rete con notizie e foto con il giornale (ora lo chiamano blog) gli fu dato il nome: "AquaM" una parola latina il cui significato era "acqua", MA per noi voleva comunicare le notizie dei paesi di Agliana, Quarrata e Montale. Con un gruppo di giovani divenne rivista, 24 pagine a colori dal nome: "I FOGLI DI IOD, Ieri, Oggi & Domani" in migliaia di copie, conesgnate per posta ad ogni famiglia Aglianese. Da rivista divenne giornale, dal nome: "I FOGLI". Gravi malattie mi costrinsero ad abbandonare, chi mi sostitui cessò dopo poco più di un anno.