GOVERNANO SEMPRE I SOLITI … da cinquanta anni … Regione, Provincia, comune … MA, la colpa è sempre dei “CONSERVATORI …

Vi sono due anime nella maggioranza, ogni tanto una esce allo scoperto, altre stanno nell’ombra, ogni tanto anche loro, su Facebook si palesano … timidamente.

 

Il nocciolo del bilancio di previsione, si fa per dire, siamo ad agosto, fra pochi mesi avremo il consuntivo, tre proposte:

Inizia il sindaco Giacomo Mangoni:

“Mi prendo alcuni minuti”… debbo dare uno sguardo alla situazione nazionale, “…negli ultimi vent’anni ci sono stati 16 anni di Governi di centro destra che non hanno assolutamente …”

 

Continua con la parte  finanziaria:

Il suo primo anno, non facile, attaccato duramente da una parte della sua ex maggioranza, oggi all’opposizione.

Ancora stasera,  l’ ex capo gruppo della vecchia maggioranza, Lucia salaris, loda il più accanito contestatore del sindaco Mangoni, queste le sue parole:Salaris

“ … Ringrazio  invece Alberto, stasera invece non faccio altro che ringraziare il consigliere Guercini … e lo ringrazio anche per avermi ricordato che alcune cose sono partite anche dalla precedente amministrazione, come
il famoso tesoretto …”

Si dimentica di ricordare un proverbio:

“Non dire quattro se non l’hai nel sacco”

La causa è ancora in corso, ed è frutto di errori precedenti del comune di Agliana.

Le opere principali che sono state …. Incomincerò con la prima in ordine cronologico, con l’asilo nido comunale … Ed è stato il frutto di un lavoro di squadra …. Dare un servizio a 90 famiglie  …. Il rischio idraulico, un lavoro a tappeto, fatto …. Che ha visto protagonisti i consiglieri di maggioranza che colgo, l’occasione per ringraziare…. I lavori fatti sugli argini alla Ferruccia, ponte di berlicche, ponte alla trave …  Siamo stati a stretto contatto con i sindaco Mangonicittadini, che hanno avuto sempre la possibilità … Il giugno aglianese, gli spettacoli teatrali … Lo sviluppo del progetto città intelligente, qualità della vita  … Integrazione dei servizi con altri comuni … L’ampliamento della scuola Bartolomeo Sestini … Messa norma dell’asilo di via Curiel e la rotatoria in località Ferrucia …La ristrutturazione della palestra di via Livorno … Aumentato il contributo di 30 mila € per l’affitto … Parlando di bilancio, in senso più stretto  nonostante i 200 mila € di tagli del governo …Nonostante il costo imprevisto del vento  per 300 milioni di  € siamo riusciti a non aumentare le tasse … Siamo l’unico comune …Per concludere in questi anni difficili che stiamo vivendo …Essere moderatamente ottimisti per quanto riguarda l’avvenire.

L’assessore Valentina  Noligni assessore al bilancio, invitata dal presidente ad esporre  le proposte N° 9 – 10 – 11.noligni

Il bilancio comunale di Agliana, 20 milioni di €  è un settore strategico per una amministrazione comunale, ma direi
anche per un’azienda privata, non è stato un segno di responsabilità , affidarlo a persona di poco più di venti anni, con Laurea Magistrale in scienze filosofiche, senza nessun precedente lavorativo, è un rischio politico e amministrativo, un responsabile al bilancio deve amministrare e conoscere le tematiche, non essere amministrato, molte volte ci domandiamo perché la “cosa” pubblica non funziona.

 

Tiziana bellini

Legge bene la relazione, comprensibile, alle domande che le rivolgono, se escono dai fogli della relazione, chiede aiuto alla vera responsabile (Tecnica) del bilancio, la Dottoressa Tiziana Bellini, una garanzia per tutti, per le sue competenze, la sua “serietà professionale”, conoscendola da almeno venti anni.

 

L’assessore al bilancio:

Da una ricognizione del bilancio, niente tagli, ma razionalizzazione  delle spese, con nuova organizzazione, visto il minor utilizzo del servizio, stesso criterio per il personale, non ricoprendo (fra i 5 e i dieci) i posti resisi vacanti, ma solo usando , la “ mobilità di area vasta”, spostamenti del personale dalle varie unità operative.

Estinzione anticipata di mutui, con l’avanzo di amministrazione.

Nessun aumento di tasse e tributi, confermate dal sindaco e dall’assessore al bilancio, vedi i costi dei rifiuti, domestici e non domestici; da un primo controllo la realtà è diversa.

Vedete e udite da voi i commenti sono necessari, il vostro silenzio potrebbe essere interpretato in modo non a voi gradito.

La redazione

Di Piervittorio Porciatti

Dal 1998 sono in rete con notizie e foto con il giornale (ora lo chiamano blog) gli fu dato il nome: "AquaM" una parola latina il cui significato era "acqua", MA per noi voleva comunicare le notizie dei paesi di Agliana, Quarrata e Montale. Con un gruppo di giovani divenne rivista, 24 pagine a colori dal nome: "I FOGLI DI IOD, Ieri, Oggi & Domani" in migliaia di copie, conesgnate per posta ad ogni famiglia Aglianese. Da rivista divenne giornale, dal nome: "I FOGLI". Gravi malattie mi costrinsero ad abbandonare, chi mi sostitui cessò dopo poco più di un anno.